Bulgari. Tra eternità e storia. 125 anni di gioielli italiani

La storica maison Bulgari celebra i 125 anni d’attività con una favolosa retrospettiva presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, la prima mai realizzata nella storia del marchio. Storia di uno stile inconfondibile, un mix di tradizione e innovazione che ha saputo attraversare epoche e confini e ha reso Bulgari uno status symbol mondiale del lusso.“Tra eternità e storia: 1884-2009” ripercorre le diverse fasi evolutive della maison, dall’apertura del primo negozio nel 1884 fino ai giorni nostri: un percorso articolato in sezioni cronologiche e tematiche, composto da più di 500 creazioni di alta gioielleria provenienti dagli archivi Bulgari e da collezioni private. La mostra prende avvio con i primi manufatti creati dal fondatore, l’argentiere greco Sotirio Bulgari e prosegue con le creazioni Art Déco degli anni Venti e Trenta e la produzione degli anni Quaranta e Cinquanta, influenzata dallo stile francese. Negli anni Sessanta, la svolta creativa caratterizzata da forme arrotondate e dall’abbondante uso di pietre in sorprendenti abbinamenti cromatici. La produzione degli anni Settanta, ispirata alla tradizione indiana e alla Pop Art, conduce infine lo spettatore al design innovativo degli anni più recenti. In mostra anche una raccolta d’immagini inedite di clienti celebri, tra i quali spiccano le grandi star di Hollywood a testimonianza del profondo legame che Bulgari intrattiene da sempre con il cinema: si possono ammirare immagini e pezzi appartenuti a dive internazionali come Elizabeth Taylor, Sophia Loren, Anna Magnani, Ingrid Bergman, Nicole Kidman. Oltre alla mostra, un ricco catalogo e un francobollo creato da Poste Italiane omaggiano un’azienda che, a dispetto della crisi economica, rimane mito e vanto della tradizione orafa made in italy.

Fino al 13 settembre. Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194 Roma. Info: www.palaexpo.it; tel. 06.39967500.