venerdì 12 Maggio 2017 Al Metropolitan museum Divine Draftsman and Designer, la grande mostra dedicata a Michelangelo Il Metropolitan di New York annuncia la più grande mostra di tutti i tempi dedicata dal museo a Michelangelo Buonarroti.…
venerdì 26 Febbraio 2016 Spunta una nuova opera di Michelangelo, forse Sembra non avere dubbi Lionello Pupi: quella crocifissione è di Michelangelo Buonarroti. Il lavoro esposto nella mostra El Greco in…
venerdì 06 Marzo 2015 Sono oggi 540 anni dalla nascita di Michelangelo Oggi ricorrono i 540 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti. Impossibile ripercorrere in questa sede la sua lunga carriera artistica.…
mercoledì 06 Agosto 2014 Beyoncé e Jay Z infiltrati nei quadri famosi Le elaborazioni fotografiche realizzate da una neozelandese su una piattaforma di blog stanno facendo il giro del mondo diventando virali…
lunedì 26 Maggio 2014 Michelangelo ai Capitolini Nove sezioni espositive per delineare il percorso artistico del maestro del rinascimento
martedì 18 Febbraio 2014 Michelangelo, 450 anni fa la morte Il 18 febbraio 1564 moriva a Roma Michelangelo Buonarroti. Scultore, architetto, pittore dal carattere impetuoso e ribelle. Il «divino artista»…
lunedì 17 Febbraio 2014 Rodin Promossa e prodotta dalla soprintendenza speciale per i Beni archeologici di Roma, musée Rodin di Parigi con Electa e Civita,…
venerdì 24 Gennaio 2014 Jackson Pollock vs Michelangelo Jackson Pollock, l’indiscusso maestro dell’action painting, arriva a Firenze per un confronto virtuale con il genio del Rinascimento, Michelangelo Buonarroti.…
mercoledì 08 Gennaio 2014 Amendola fotografa Buonarroti Il prossimo 18 febbraio 2014 ricorrono i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti, un anniversario che la soprintendenza del…
martedì 07 Gennaio 2014 In principio fu l’Academia del dissegno Riorganizzata intorno al 1820 da Tommaso Minardi, allievo di Antonio Canova, l’accademia perugina è sempre rimasta intimamente legata alla vita…
giovedì 14 Novembre 2013 La Conditio humana di Lois Anvidalfarei C’era una volta un’Europa nella quale le montagne non dividevano i popoli ma li univano. In quei crocevia fatti di…
giovedì 24 Gennaio 2013 Michelangelo si ispira a Leonardo per la lanterna fiorentina Nella cripta delle Cappelle medicee della Chiesa di san Lorenzo è visibile da oggi l’originale coronamento della cupola della Sagrestia…