lunedì 06 Marzo 2023 L’ombra di Goya al cinema solo il 6,7,8 marzo Nelle sale appuntamento con La Grande Arte al Cinema: arriva il docufilm di José Luis López-Linares presentato all’ultimo Festival di…
mercoledì 14 Novembre 2018 Un’opera di Dalì e un’altra di Goya danneggiate per colpa di un selfie Quattro ragazze in visita al museo International Arts Centre Glavny Prospekt nella città di Ekaterinburg hanno danneggiato un dipinto di Salvador…
giovedì 17 Dicembre 2015 Le dieci migliori mostre del 2015 secondo il critico del Theguardian Jonathan Jones Il 2015 sta per finire e come ogni anno è tempo di classifiche sul meglio dei dodici mesi appena passati.…
mercoledì 02 Settembre 2015 Alla National Gallery arrivano i Ritratti di Goya I Ritratti di Francisco de Goya y Lucientes (1746 -1828) arrivano in mostra a partire dal 7 ottobre alla National…
lunedì 24 Novembre 2014 E così la bambina è caduta A Cosenza la presentazione del libro di Claudia Quintieri, un viaggio nell'inconscio umano
venerdì 17 Ottobre 2014 Cecily Brown alla Gam In mostra l'artista britannica che fonde diverse influenze, da Goya a de Kooning
lunedì 08 Settembre 2014 Harun Farocki a Berlino L’Hamburger Bahnhof dedica una mostra al cineasta e video-artista scomparso il 30 luglio
domenica 09 Febbraio 2014 Serata di gala per la 28° edizione dei premi Goya La Spagna si prepara alla serata di gala nel Centro de Congresos Príncipe Felipe di Madrid per la consegna dei premi…
giovedì 30 Gennaio 2014 Nere ossessioni Alla galleria Monopoli di Milano, Pietro Finelli, pittura come citazione di film noir anni '40
giovedì 28 Novembre 2013 Se il colore è un’ossessione Cromophobia il titolo della mostra di Mendoza, l'artista inaugura a Bologna il nuovo spazio Abc
martedì 26 Novembre 2013 Renzo Piano: «L’arte cambia il mondo» «L’arte cambia il mondo», lo dice il grande architetto italiano Renzo Piano in un’intervista a Repubblica pubblicata proprio alla vigilia…
lunedì 30 Settembre 2013 Capolavori riaggiornati in foto C’è sempre stato uno strano rapporto fra la fotografia e la pittura. Fin dai primordi gli artisti facevano di tutto…