giovedì 07 Novembre 2019 Corrado Cagli, la retrospettiva Un maestro delle avanguardie italiane del primo Novecento
mercoledì 22 Aprile 2015 Toti Scialoja al Macro Pensiero e azione, questo il titolo della mostra per il centenario della nascita dell'artista nel museo romano
venerdì 10 Ottobre 2014 Un viaggio nell’arte e nell’architettura italiana del secondo dopoguerra partendo dalla Farnesina Un progetto espositivo per rivivere il dibattito artistico e architettonico italiano partendo, come spunto, dal palazzo della Farnesina. In occasione…
lunedì 24 Febbraio 2014 È morto lo scultore Angelo Enrico Canevari Angelo Enrico Canevari, soprannominato Bido, pittore ma soprattutto scultore autore di importanti opere monumentali, è morto ad Amelia (Terni) all’età…
giovedì 10 Ottobre 2013 Paul Cézanne e i suoi discepoli Al Vittoriano il post impressionista francese, presentate le sue influenze sull'arte successiva
mercoledì 18 Settembre 2013 Parte l’asta Bolaffi per i manifesti del cinema Parte, o meglio riparte l’asta Bolaffi Ambassador, con una grande collezione che riguarda settori diversi. I lotti saranno in visione…
lunedì 28 Gennaio 2013 Palazzo Strozzi, grande successo per Bacon e Anni Trenta Si è chiusa ieri domenica 27 gennaio, con un totale di 74.236 visitatori, la mostra Anni Trenta, arti in Italia…
lunedì 01 Ottobre 2012 Anni ’30 oltre il fascismo A Firenze in mostra un decennio turbolento diviso fra avanguardie e pittura classica