INSIDEART

Seguici:  Feed Facebook Instagram Youtube Mail
  • Sezioni
  • Ultimora
  • CALENDART
  • Lavoro
  • Personaggi
  • Eventi
  • Spazi
  • Trends
  • Cataloghi
  • FONDAMENTA
  • Talentprize
  • Contatti

In evidenza

0 Atelier#3, Chiara Amici
0 Villaggio Cavatrulli
0 Il transito delle memorie

I più letti

Canone inverso
Robby Müller

In evidenza

0 Una battaglia legale per determinare chi si occuperà dell’eredità di Robert Indiana
0 Al Chiostro del Bramante una mostra dedicata a tutte le declinazioni dell’amore
0 Il ritorno di Villa Massimo

I più letti

La Quadriennale prorogata fino a primavera 2021
Saraceno, Pirri e Etchells per il capodanno in streaming capitolino
A Palazzo Strozzi la grande arte contemporanea americana

In evidenza

0 Mipiacenonmipiace, il grado zero del giudizio
0 Investire nell’arte, il sogno e la concretezza di Deloitte
0 Collezioni di famiglia

I più letti

Arte al tempo del Covid: Emanuele ”Crisi gestita male, fondi alla cultura una goccia nel mare”

In evidenza

0 La Fondazione, a Roma
0 Un nuovo museo
0 L’anno dei nuovi musei

I più letti

In evidenza

0 Gillo torna a Paestum
0 L’araba Biennale
0 Fumetti di impegno sociale

I più letti

LAS.fair, emergenti in fiera
Sol Invictus
Muri di Sardegna

In evidenza

0 Art Insider a Villa Medici
0 Truth be told
0 Magnus, lo Shazam dell’arte

I più letti

In evidenza

0 Museo Magritte: le perle nascoste
0 Le streghe di Bruegel a Bruges
0 Altstadt hotel, arte e stile

I più letti

Editor in chief and Publisher
Guido Talarico
(g.talarico@insideart.eu)

Associate editor
Alessandro Caruso
(a.caruso@insideart.eu) 

 

Marketing e Comunicazione
Elena Pagnotta
(e.pagnotta@insideart.eu)

Editorial Staff
Francesco Angelucci, Fabrizia Carabelli, Sophie Cnapelynk
(redazione@insideart.eu)

Administration
(amministrazione@insideart.eu)

Our contacts
Redazione: Via Flaminia 441
00196 Roma - tel. +39068080099 
(segreteria@insideart.eu)

    Archivio per il Tag: arte classica

    < Precedenti
    Altamira, dipinti
    New York

    Le 10 immagini più belle del mondo raccolte da Artnews

    30 maggio 2018
    Tag: arte classica - classifica - storia dell'arte
     
    download
    Londra

    Al British Museum una mostra mette a confronto Rodin con le sculture della Grecia antica

    30 marzo 2018
    Tag: antichità - arte - arte classica - Auguste Rodin - Grecia - mostra - scultura
     
    Belvedere, 2017

    Simona Andrioletti

    28 dicembre 2017
    Avvicinare punti irraggiungibili con l’immaginazione, dalle rovine ricostruire l’originale. Parla Simona Andrioletti, finalista del Talent Prize 2017
    Tag: 3d - arte - arte classica - scultura - scultura antica - Simona Andrioletti
     
    Gentile da Fabriano
    Fabriano (An)

    Da Giotto a Gentile

    25 luglio 2014
    Al via la grande mostra, curata da Vittorio Sgarbi, sulla Scuola fabrianese
    Tag: affreschi - allegretto nuzi - arte - arte antica - arte classica - arte medievale - bernardo daddi - fabriano - francescuccio di cecco ghissi - gentile da fabriano - Giotto - medioevo - mostra - pietro lorenzetti - pinacoteca civica bruno molajoli - quadri - sculture - scuola fabrianese - Vittorio Sgarbi
     
    Vicenza

    Riapre palazzo Montanari con la sua splendida collezione d’arte

    23 maggio 2014
    Tag: alessandro morandotti - arte - arte classica - arte contemporanea - canaletto - collezioni - gallerie d'italia - giambattista tiepolo - palazzo montanari - progetto cultura - settecento
     
    Firenze

    Danni al David di Michelangelo a causa dell’inclinazione

    16 maggio 2014
    Tag: arte - arte classica - arte contemporanea - arte moderna - Cnr - Cultura - danneggiamento - David di Michelangelo - Firenze - frattura - galleria dell'accademia - inclinazione - italia - Michelangelo - restauro - ricerche - rinascimenti - rottura - storia - studio
     
    firenze

    Ville medicee, con un clic le opere dicono tutto di sé

    11 maggio 2014
    Tag: accademia della Crusca - applicazioni arte - arte - arte classica - arte contemporanea - arte moderna - Botticelli - digitale - Firenze - Nascita di Venere - patrimonio artistico - primavera di botticelli - Rinascimento - Uffizi - uffizi touch - unesco - visite virtuali
     
    Pollock a lavoro
    Firenze

    Da Michelangelo a Pollock

    16 aprile 2014
    Palazzo Vecchio ospita la mostra che propone un suggestivo incontro tra i due maestri
    Tag: arte - arte classica - arte contemporanea - da michelangelo a pollock - Firenze - fotografia - giornale di arte contemporanea - grandi mostre - Marmo - Michelangelo - mostre - palazzo vecchio - Pittura - Pollock - Rinascimento - scultura
     
    Roma

    Un nuovo sentiero nascosto pieno d’arte nella basilica dei santi Bonifacio e Alessio

    2 aprile 2014
    Tag: arte - arte classica - arte contemporanea - arte sacra - aventino - basilica santi bonifacio e alessio - chiesa - Rinascimento - sentiero nascosto
     
    Firenze

    L’annunciazione vista con gli occhi del Beato Angelico

    26 marzo 2014
    Tag: arte - arte classica - arte contemporanea - arte moderna - Beato Angelico - Caroline Duchatelet - Firenze - Neville Rowley - Rinascimento - storia dell'arte - Yannick Haenel
     
    Parigi

    Condanna a otto mesi per la donna che ha danneggiato il Delacroix

    14 marzo 2014
    Tag: arte - arte classica - arte contemporanea - arte moderna - Delacroix - giornale di arte contemporanea - La libertà che guida il popolo - Louvre - opere d'arte
     
    Parigi

    La Francia restituisce ai proprietari tre opere rubate dai nazisti

    11 marzo 2014
    Tag: Adolf Hitler - arte - arte classica - arte contemporanea - arte moderna - aurélie filippetti - Cultura - joos de momper - lippo memmi - opere rubate nazisti - pittura fiamminga - trecento
     
    < Precedenti
    INSIDEART | Newsletter

    PIÙ LETTI

    • DUE PUNTI E A CAPO INTERVENTI - 13/01/2021 Arte al tempo del Covid: Emanuele ”Crisi gestita male, fondi alla cultura una goccia nel mare”
    • EVENTI - 14/01/2021 Ted, un tipo strano
    • EVENTI - 11/01/2021 Simone Cametti, primitivo
    • EVENTI - 12/01/2021 In Practice
    • ULTIMORA - 13/01/2021 La mostra sulla pop art italiana prorogata al 31 gennaio
    INSIDEART - Logo

    © INSIDE ART - Editoriale Inside Art Scarl

    direttore responsabile: Guido Talarico
    partita IVA: 14570721002
    indirizzo: Via Flaminia 441 – 00196 Roma

    • Sezioni
    • Ultimora
    • CALENDART
    • Lavoro
    • Personaggi
    • Eventi
    • Spazi
    • Trends
    • Cataloghi
    • FONDAMENTA
    • Talentprize
    • Contatti
    GTE - Guido Talarico Editore
    Privacy policy

    Tune the bit  Developed by TuneTheBit