Il Castello di Rivoli cerca un nuovo direttore: Carolyn Christov-Bakargiev in pensione a fine anno
Direttrice dal 2016, Carolyn Christov-Bakargiev ha lavorato per il museo sabaudo oltre vent'anni. Il sostituto dovrà iniziare a gennaio 2024
Direttrice dal 2016, Carolyn Christov-Bakargiev ha lavorato per il museo sabaudo oltre vent'anni. Il sostituto dovrà iniziare a gennaio 2024
Nelle nuove tazzine illy, l''artista raffigura le conquiste delle donne nel corso della storia, ispirandosi a Reincarnation Triptych
Carbone vegetale sciolto dentro la Fontana di Trevi e canotti piazzati davanti all'ingresso della Fiera del Libro di Torino, resta da capire se sia utile
La Commissione reale dell'Arabia Saudita ha scelto i due architetti per un ambizioso progetto nell'ambito del piano di crescita della città
Con soli 20€ all’anno ti puoi abbonare al mensile digitale di Inside Art (12 numeri) e ricevere gratuitamente a casa quattro numeri del trimestrale cartaceo. Fallo subito!
With only 20€ a year you can subscribe to the monthly digital magazine Inside Art (12 issues) and receive four issues of the quarterly paper magazine at home for free. Do it now!
Scopri di piùIl secondo volume della serie si addentra nelle strade della megalopoli più affollata del mondo, disegnate dal maestro dei manga giapponesi
Dal 27 maggio al 4 giugno 2023 a Cremona una nuova rassegna dedicata all’arte Contemporanea a cura di Rossella Farinotti
Disponibile in edizione limitata dal 1° giugno insieme a una linea di merchandising, i proventi andranno a sostegno della comunità LGBTQI+ di New York
Il fotografo italo-americano presenta nella suggestiva cornice fiorentina dell’hotel della Lungarno Collection una serie di fotografie che raccontano il suo amore per la fotografia analogica
Così reali da confondere i visitatori. La mostra impone una riflessione sull’essenza del visibile e sulla veridicità dell’illusione.
Dallo studio e dall'interesse per Pascali nasce un libriccino con i disegni di Petrella e scritti del curatore del museo di Polignano
Una panoramica della straordinaria carriera dell'artista serba insieme a quattro delle performance più importanti che saranno replicate dal vivo in autunno
250 libri di vetro sabbiato dipinto a mano nei quattro colori che Mariano e Henriette Fortuny utilizzavano nei loro progetti e tessuti
L'edizione 2023 indaga come sempre il rapporto fra AI e arte contemporanea, nell’ambito di uno sviluppo sostenibile e inclusivo
Il gioco iperealistico di Feuermann invade lo spazio di Made in Cloister: acqua e meditazione "attraversano il mare"
Parte di un progetto più ampio sulla relazione tra la figura della donna e l’elemento dell’acqua, la mostra parigina fa emergere ciò che è solitamente nascosto nelle profondità, della storia e della coscienza collettiva
Le ricerche meno battute degli anni ’60 e ’70 si confrontano nello spazio romano in un racconto a più voci non gerarchico e identitario
Tra le prime mission dell’associazione: una serie di road show, la ricatalogazione delle opere dell’artista, una biografia e un docufilm
Un laboratorio aperto a tutta la cittadinanza che si connota come esperimento urbano intensivo per sensibilizzare le persone all’arte contemporanea
Musica e arte invadono l’albergo di lusso romano trasformandolo in un nuovo polo per la creatività contemporanea
L'archivio e tutto ciò che ne resta fuori, nel suo libro Scotini riflette sull'importanza per l'arte di costruire narrazioni controegemoniche
All'opening della mostra sono stati premiati da Guido Talarico gli artisti selezionati dalla giuria del concorso e i premi speciali