Arriva la prima edizione di CoopArt Festival

Roma

L’1 e il 2 giugno gli spazi della Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica a Roma cambieranno look e, liberandosi da tutti gli ”strumenti del mestiere”, accoglieranno al proprio interno un dispositivo ludico-esperienziale: un viaggio a tempo negli spazi dell’arte. Il progetto, curato da Giorgio de Finis, attuale direttore del Macro Asilo e inventore del Maam prevede, infatti, il coinvolgimento di 30 artisti ognuno impegnato in una diversa disciplina (dalla pittura alle installazioni passando per le performance): Sara Bernabucci, Eleonora Berti, Francesco Cabras, Stefano Calderano, Antonino Chiaramonte, Giorgio de Finis, Sofia Diaz, Francesco Diodati, Riccardo Iandolo, Massimo Intoppa, Romina Krieger, Alessandra Laudadio, Ivan Macera, Annachiara Mantovani, Cristina Menconi, Mario Migliucci, Giulia Mombelli, Veronica Montanino, Antonio Montellanico, Barbara Porta, Francesca Scanu, Simone Spinazzè, Alberto Timossi, Giulia Trimani, Filippo Trojano, Zoé Van Reeth, Stefano Viali, Debora Vrizzi.

I fruitori dello spazio, divisi in gruppi, potranno visitare per 20 minuti le 9 stanze della Cooperativa con delle torce.  Entrando, infatti, in un ambiente inizialmente privo di luce, inseguiranno o rumori e suoni che gli indicheranno la strada trasformando l’esperienza in una sorta di ”appuntamento al buio” mettendo in relazione i concetti di buio e luce centrali nella teoria della nascita dello psichiatra italiano Massimo Fagioli alla cui scuola la Cooperativa si è formata.

Info: via Federico Rosazza 46, 00153 Roma – II piano. La prenotazione è obbligatoria. Il costo della visita che prevede anche la consumazione libera di cibo e bevande è di Euro 20, che andranno a sostegno delle attività della Cooperativa. Per info e prenotazioni: 06 88817633 [email protected]