Artisti italiani e cinesi, Daforma Gallery presenta Lo spazio tra la Montagna e l’Acqua

Roma

Daforma Gallery a Roma ha inaugurato la mostra Lo spazio tra la Montagna e l’Acqua, una rassegna che ospita le opere di artisti cinesi e italiani che esplorano la cultura, l’arte visiva, il pensiero tradizionale cinese, la sua storia e la sua evoluzione. Quello che emerge è una profonda contaminazione tra attualità e tradizione che si arricchiscono di spunti fantasiosi e soluzioni formali originali. Per la prima volta a Roma, due tra gli artisti internazionali contemporanei più importanti della Cina: Qiu Anxiong e Wong Leah Lihua. Le opere di Qiu celebri per la loro profonda contemplazione del rapporto tra uomo e natura e per la critica all’urbanizzazione di massa. Qiu tenta di delineare la transizione brusca della Cina verso un paese moderno attraverso un montaggio di immagini nostalgiche. Wong Leah Lihua si dedica invece al disegno di linee attraverso il tradizionale mestiere cinese del taglio della carta come mezzo d’arte. Tra gli italiani, Oliviero Rainaldi, che con la Cina ha da sempre un rapporto stretto ed è stato battezzato dalla stampa cinese uno dei migliori artisti contemporanei. La mostra è anche l’occasione per dare il via ad un progetto culturale, frutto della collaborazione tra MOCA (Museum of Contemporary Art Shanghai ) e Venice International University, centrata sullo scambio di idee e visioni tra gli artisti cinesi e quelli italiani.