Fino al 22 dicembre la galleria Metronom di Modena ospita Encrypted Purgatory, una mostra che presenta la nuova serie di lavori di Christto&Andrew, composta da installazioni, fotografia e mixed media. Distinguendosi per il loro stile personale e iconico, attraverso cui rielaborano e ripropongono la propria surreale visione della realtà, il duo di artisti presenta in quest’ultimo lavoro scene che richiamano un immaginario fantascientifico, dove primitive e nuove tecnologie sono fuse insieme in un tempo indefinito. Soggetti visionari, tinte forti, ambienti e oggetti contribuiscono a creare un’atmosfera conturbante. Il lavoro di Christto&Andrew evoca poeticamente la preoccupazione per un futuro sempre più dominato dalla tecnologia in cui l’uomo, nella sua versione più disumanizzata, è interamente controllato da una mente artificiale. Come in un purgatorio criptato, appunto, lo spettatore egli si trova sospeso in attesa di un oltre, di un nuovo tempo che riesce solo a vagheggiare, con codici di accesso che si possono provare a scrivere, ma che non è certo possano aprire porte di comprensione – e controllo – della realtà. Con quest’ultima serie, Christto&Andrew mettono in discussione il limite tra arte e fotografia, varcando il confine dell’immagine bidimensionale con vere e proprie architetture installative che sostengono (o celano) opere e sculture. Info: www.metronom.it/ita