Inaugura oggi Tefaf Maastricht, una delle fiere più prestigiose dedicate all’arte e all’antiquariato che attira ogni anno collezionisti, critici, studiosi e appassionati da tutto il mondo. Le opere, come per ogni edizione, vengono esaminate attentamente da un comitato scientifico di altissimo livello prima di essere scelte, sulla base di diversi criteri: qualità, condizioni e autenticità. Manoscritti medievali, mappe, monete, antichità classiche, argenteria, gioielli, porcellane, mobili, arte moderna, vecchi violini e altri oggetti, provenienti dai Paesi Bassi, Belgio, Francia, Inghilterra, Italia, Egitto, Asia, Africa e Sud America ma non solo. Quest’anno una nuova iniziativa va ad arricchire l’offerta della fiera, una grande mostra dedicata all’arte contemporanea, affidata a un curatore ospite, Sidney Picasso, scrittrice e collezionista (nonché ex moglie di Claude, figlio del pittore) che si occuperà della gestione di questa nuova area. Night Fishing, questo il titolo della rassegna ospita alcune grandi gallerie internazionali, tra cui Thaddaeus Ropec che espone Yellow Song e Torsa Rosa di George Bazelitz, la Buchmann Galerie di Berlino metterà in mostra e un Corridore di Tony Cragg o ancora la Galleria Konrad Fisher Galerie di Dusserdorf che esporrà l’opera dello scultore concettuale tedesco Wolfgang Laib. Il titolo Night Fishing, letteralmente la pesca notturna, oltre che richiamare il dipinto di Picasso Night Fishing at Antibes, fa riferimento all’antica tecnica dei pescatori che usavano una lampada per attrarre i pesci sulla superficie dell’acqua durante la notte, proprio come le forme d’arte tradizionali e antiche attraggono e sono di ispirazione per i creatori d’arte contemporanea. Dal 13 al 22 marzo, info: www.tefaf.com