Cinema indipendente, a dicembre al via Detour on the road 014

Roma

Dal 5 al 21 dicembre a Roma, al cinema Detour (via Urbana 107) e nel Lazio con 5 tappe (Viterbo, Montopoli, Mandela, Aprilia, Civita Castellana) si svolge Detour on the road 014, ill festival che offre una panoramica sul miglior cinema indipendente, nazionale e internazionale. Il tema è il viaggio, inteso in tutte le sue forme e declinazioni: il viaggio che attraversa strade fisiche, mentali, sentimentali e artistiche, il viaggio che supera e unisce le frontiere. Il festival si articola in 5 sezioni (The road_la strada, ShortCuts_sentieri brevi, Off the map_fuori mappa, Across video_Artisti on the road, Cross road) di cui una sola competitiva (ShortCuts_sentieri brevi) e presenta oltre 20 lungometraggi, corti di animazione e non, serate di video arte, sonorizzazioni, incontri con registi e attori.

Cinque le anteprime nazionali: Basketball Jones: the overseas journey, primo film documentario prodotto e diretto dal campione di basket Bobby Ray Jones della Virtus Roma, O!PLA animation across borders, selezione di corti dal festival di animazione polacco O!PLA 2014, il documentario Roma Termini, anteprima dal Festival del film di Roma 2014 dove ha ricevuto la menzione speciale delle giuria, Foudre/fulmine della regista francese Emanuela Morgaine, della durata di quasi 4 ore, è una leggenda in 4 stagioni le cui storie attraversano diversi paesi e secoli, Homing, film del regista Xabier Iriondo e della coreografa Marina Mascarell che attraverso la danza racconta il viaggio di una ragazza dal mondo selvaggio alla società.

Tra i film che saranno presentati anche Transeuropae hotel con Pippo Del Bono, Marina Rocco e Peppe Servillo; il toccante documentario con inserti d’animazione The dark side of the sun, sui bambini affetti da una rara malattia che impedisce loro di essere esposti ai raggi del sole con Leo Gullotta e Pino Insegno; lo scioccante Lo stato della follia, con il sindaco di Roma Ignazio Marino che in veste di membro della commissione di inchiesta ci guida nell’incubo degli ospedali psichiatrici giudiziari. Tra i finalisti nella sezione video arte sarà presentato anche il progetto Hala Yella di Elena Bellantoni, che con la stessa opera è stata finalista del Talent Prize 2014, il premio artistico organizzato ogni anno da Inside Art (per saperne di più clicca qui).

Info: http://www.cinedetour.it

Articoli correlati