Inaugura oggi, 4 giugno, Art or sound alla fondazione Prada di Venezia. Concepita come un’indagine attraverso il passato e il presente, la mostra curata da Germano Celant affronta le problematiche del rapporto tra arte e suono, gli aspetti iconici dello strumento musicale e insieme il ruolo dell’artista musicista e degli ambiti in cui arti visive e musica si sono incontrate. Il percorso espositivo si sviluppa nei due piani principali della Ca’ corner della Regina e analizza lo sconfinamento tra produzioni artistiche e sonore, tra musica e arti visive, con l’idea di evidenziarne il costante scambio. Contemporaneamente, il percorso storico presenta gli strumenti musicali realizzati con materiali inusuali e preziosi nel Seicento e prosegue con strumenti automatici e dispositivi meccanici dell’Ottocento in grado di visualizzare la musica attraverso luci e colori. Presenti anche le sperimentazioni delle avanguardie storiche come i celebri Intonarumori del futurista Luigi Russolo e alcuni oggetti di Giacomo Balla, in mostra fino al 3 novembre.