Si svolge dal 14 febbraio al 5 aprile 2014 la XVI edizione di Cinema in verticale, rassegna sul cinema e la cultura di montagna che viene organizzata dall’associazione gruppo 33 di Condove come anteprima del Valsusa film fest, festival sul recupero della memoria storica e sulla difesa dell’ambiente la cui XVIII edizione si svolgerà nel mese di aprile e il cui bando di concorso cinematografico scade il 10 marzo con tutte le informazioni in www.valsusafilmfest.it. La rassegna affronta varie tematiche legate alla montagna come l’alpinismo e altri sport legati alla verticalità, l’esplorazione, la salvaguardia dell’ambiente e delle specie animali, la cultura, la vita e le abitudini di piccole e grandi comunità montane. In ogni appuntamento, oltre alla proiezione di filmati e diapositive, sono presenti ospiti tra autori e protagonisti delle immagini, alpinisti, guide alpine, scrittori ed esperti per dibattere ed attualizzare i temi. I dodici appuntamenti della XVI edizione di Cinema in Verticale, ad ingresso gratuito, si svolgono a Almese, Bussoleno, Caprie, Giaveno, Orbassano e Villar Dora, tutti in provincia di Torino e tutti nel territorio della Valle di Susa ad eccezione di Orbassano e Giaveno. Tra gli ospiti anche Nico Valsesia, mitico esponente del trail running che presenta Up to summit 2013, immagini della sua ultima impresa, ovvero l’ascesa al Monte Bianco partendo da Genova e battendo il record mondiale dopo 300 km in bicicletta, 16 km a piedi e 4800 metri di dislivello nell’incredibile tempo di 16 ore e 35 minuti.
[youtube]http://youtu.be/aAoefcJFX5o[/youtube]