Questa sera alle 21,30 Vecchia sarai tu. Uno spassoso trittico che verte su 3 storie di donne, 3 generazioni differenti, che vivono ognuna una surreale condizione di solitudine legata allo scorrere del tempo. C’è la solitudine coatta dell’ottantenne Armida, chiusa dentro un ospizio dal quale vuole fuggire per vivere come le pare il poco tempo che ancora le resta; sua nuora, la quarantacinquenne Sabine, vive invece nella disperata ricerca di congelare il tempo della sua giovinezza sfiorita e di sconfiggere l’invecchiamento che la incalza; Monica infine, la nipote di venticinque anni, tra precarietà lavorativa e sentimentale non riesce a godere fino in fondo della sua giovinezza – che fugge tuttavia – troppo preoccupata dal non trovare un posto dove immaginare il suo futuro. Un monologo comico per esorcizzare la paura di invecchiare e ricordarsi che vecchia lo sarai anche tu. Scritto a quattro mani da Antonella Questa e Francesco Brandi, il testo qui presentato è quello dello spettacolo omonimo che vede Brandi regista e la Questa interprete unica di tutti i personaggi della piece. Lo spettacolo affronta un argomento tabù per le donne: la loro età e l’invecchiamento al quale non hanno più diritto. In scena 3 protagoniste, 3 età diverse, un’attrice. Teatro che fa ridere, fa emozionare e che, a mente fredda, fa ragionare. Premio museo Cervi 2012 e tre premi Calandra 2012 come migliore spettacolo, migliore attrice e migliore regia.