Come può una voce sola trovare il suo posto a confronto con un ensemble strumentale? Qual’ è per la musica contemporanea il ruolo di un ensemble vocale?
La quarta edizione del Festival Controtempo dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, che si terrà dal 9 al 15 febbraio 2013, si pone l’obiettivo di rispondere proprio alle tante domande relative alla voce nella creazione musicale attuale.
Sotto la direzione artistica del compositore Yann Robin, Controtempo, concepito come luogo di diffusione della creazione musicale contemporanea e ampiamente riconosciuto tra i festival internazionali, accoglierà cantanti e gruppi della scena musicale contemporanea : il PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble con il Ready Made Ensemble, il Quatuor Tana accompagnato da Marie Kalinine (mezzo-soprano) e Laurent Durupt (pianoforte), Divertimento Ensemble con Donatienne Michel-Dansac (soprano), e l’Ensemble 2e2m insieme a Élise Chauvin (soprano) . La componente strumentale elettronica delle singole opere invece sarà seguita dallo GMEM – Centre National de Création Musicale.
Un omaggio speciale sarà inoltre riservato a Jonathan Harvey, scomparso il 4 dicembre 2012.
Al centro della quarta edizione del festival molti dunque i compositori: Frank Bedrossian , Luciano Berio, Fausto Romitelli, Raphaël Cendo, Ivan Fedele, Francesco Filidei , Jonathan Harvey, Philippe Hurel , Tristan Murail e Salvatore Sciarrino.
Per Informazioni e programma :
http://www.villamedici.it/it/programma-culturale/programma-culturale/2013/02/controtempo/
Accademia di Francia – Villa Medici
Viale Trinità dei Monti, 1 – 00187 Roma