Un iter tematico che prende il la dalla vita privata di Valentino, narrata attraverso una serie di scatti provenienti dal suo archivio personale, per poi condurre il pubblico direttamente in passerella, davanti alle sue creazioni. Uniche ed inimitabili. Definito «l’ultimo imperatore», come recita il titolo del docu-film a lui dedicato (diretto da Matt Tyrnauer nel 2008), Valentino Garavani torna in scena con una grande retrospettiva londinese. Accolta dalla prestigiosa Somerset house, Valentino, master of couture rappresenta una rilevante esposizione dedicata all’alta moda creata dal geniale stilista italiano nel suo mezzo secolo di carriera.
Provenienti dalle passerelle, dai red carpet e da acquirenti privati, i 139 eleganti modelli in esposizione sono stati indossati da vere e proprie icone di stile: da Sophia Loren a Jackie Kennedy Onassis, da Grace Kelly a Gwyneth Paltrow a Julia Roberts. Alistair O’Neill per la Somerset house con i collaboratori storici dello stilista, Patrick Kinmonth e Antonio Monfreda, hanno curato l’intero progetto, approfondendone anche l’aspetto multimediale: proiezioni e filmati sono parte integrante della mostra, al pari degli approfondimenti sul ruolo di Giancarlo Giammetti, determinante socio artistico di Valentino. Che afferma: «Ognuno dei modelli esposti ha una bella storia. L’atelier li ha realizzati sapientemente a mano uno per uno, un lavoro che richiede ore, a volte giorni». Aperta al pubblico fino al 3 marzo, Master of couture attraversa l’esistenza del grande maestro («rimpiango quando non c’erano limiti a opulenza ed eleganza», ammette oggi Valentino) ma anche quella di first lady, principesse, cantanti e attrici internazionali. Affinché la favola di Garavani, partito da Voghera, non si esaurisca.
fino al 3 marzo
Somerset house, south building strand, Londra
info: www.somersethouse.org.uk