Dal 3 al 7 novembre torna alla Casa del cinema di Roma il Pitigliani Kolno’a festival, unica rassegna cinematografica in Italia dedicata al cinema israeliano e di argomento ebraico, giunta alla settima edizione. La kermesse propone a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti, decine di nuovi titoli e prestigiosi ospiti come Hadas Yaron – coppa Volpi a Venezia come migliore attrice – che domenica sera presenterà La sposa promessa di Rama Burshtein, di cui è protagonista. «In questa edizione del festival – hanno sottolineato i direttori artistici Ariela Piattelli e Dan Muggia – raccontiamo un anno di grande successo del cinema israeliano. Un successo dovuto non solo ai premi che i registi hanno vinto, ma anche ai numerosi festival che ospitano i film israeliani in tutto il mondo».
Nella sezione Sguardo sul nuovo cinema israeliano è proposto il meglio dell’ultima produzione cinematografica. Oltre al già citato la sposa promessa, candidato di Israele ai prossimi Oscar, saranno presentati: Footnote di Joseph Cedar; The exchange di Eran Kolirin (autore dell’acclamato La banda); l’esordio scorsesiano di Meni Yaesh, God’s neighbors; Restoration di Joseph Madmony (premio per la miglior sceneggiatura al Sundance 2011) e The cutoff man di Idan Hubel.
Tre documentari su registi ebrei costituiranno la sezione Storie di cinema: Roman Polanski: A film memoir, di Laurent Bouzereau, è la conversazione tra il regista franco-polacco e il produttore e amico Andrew Braunsberg; Woody Allen: a documentary, di Robert Weide, racconta la carriera del regista dagli inizi negli anni Cinquanta come autore televisivo, cabarettista, comico e ospite abituale di talk show televisivi, fino a quello di sceneggiatore e regista con una media di un film all’anno da oltre quarant’anni; Stanley Kubrick: life in pictures di Jan Harlan (cognato del grande regista), contiene aneddoti, storie e testimonianze sul regista di Arancia meccanica che oscillano tra la sfera professionale e privata, con la voce narrante di Tom Cruise, protagonista del suo ultimo film, Eyes wide shut. Il Pitigliani Kolno’a festival avrà come ospite d’onore quest’anno il dipartimento di Cinema e televisione dell’Università di Tel Aviv.
fino al 7 novembre
Casa del cinema, largo Marcello Mastroianni 1, Roma