Eni presenta al pubblico la comunicazione che negli anni ha sviluppato insieme a vari artisti. Un modo per raccontare il rapporto negli anni con l’arte, il suo sviluppo verso la comunicazione aziendale e l’integrazione dei vari elementi. Ricollegandosi all’allestimento del museo, che presenta lo spettro cromatico completo, la presentazione eni si concentra su un particolare colore: il giallo; o meglio il giallo eni, codice di stampa C0 M15 Y94 K0; da qui il titolo M15 Y94. Nello spazio dell’Impluvium vengono presentate le opere originali degli artisti e le loro applicazioni e integrazioni con il mondo eni. Gli artisti, dagli anni ’50 fino ad oggi, vengono presentati secondo i media da loro usati; nello spazio centrale un grande tavolo funge da archivio digitale dove poter incontrare tutti i giovani artisti contemporanei, mentre le pareti, inclinate come un leggio, narrano la storia fisica della comunicazione eni dei decenni passati con brevi spot di opere contemporanee.
Triennale di Milano
viale Alemagna 6, Milano
Info: www.triennale.it