Artdate è l’appuntamento bergamasco con l’arte contemporanea che, organizzato dal “network” The blank, giunge alla sua seconda edizione. Dal 1 al 3 Giugno “opening”, visite guidate, conferenze ed eventi speciali si intrecceranno tra loro in un legame sempre vivo con la città. A essere coinvolti e divenire protagonisti divengono le realtà che abitano il territorio e lo plasmano. Quindi non solo operatori pubblici ma anche privati.
Gli artisti Fabrizio Agustoni, Davide Allieri, Mariella Bettineschi, Davide Casari, Emma Ciceri, Giovanni de Lazzari, Oscar Giaconia, Adrian Paci, Francesco Pedrini e Maria Francesca Tassi, diversi per generazione e percorsi artistici, ma proprio per questo eloquenti nel mostrare la vitalità artistica della città, aprono al pubblico il luogo intimo dei loro studi. A essere visitabili sono anche le collezioni private di Giuseppe Casarotto, Tiziana Fausti e Pippo e Carla Traversi, ognuna contraddistinta dalla sua peculiare fisionomia, sono in grado di attraversare e raccontare i movimenti e i protagonisti dell’arte contemporanea nazionale e internazionale.
Un sano e appassionato collezionismo interprete del presente e proteso al futuro sostenendo giovani artisti poi consacrati. In un tripudiare di eventi la “performance” collettiva Concerto per solisti di Filippo Berta chiude in una grande festa finale le tre alacri giornate bergamasche. Non rimane che munirsi del “art passport” da timbrare, di tappa in tappa, rigorosamente con un diverso timbro d’artista appositamente realizzato per l’occasione. Il passaporto, memoria del percorso intrapreso all’interno di Artdate, diverrà così una piccola opera d’arte.