Roma contemporary

Oltre 8mila metri quadri, distribuiti tra i due padiglioni del Macro Testaccio e Pelanda, ospitano le 66 gallerie che partecipano alla quinta edizione di Roma contemporary, la fiera internazionale d’arte contemporanea in programma fino al 27 maggio. Alla conferenza stampa di presentazione hanno fatto gli onori di casa l’assessore alle politiche Culturali di Roma Dino Gasperini, il direttore della fiera Roberto Casiraghi e il direttore del Macro Bartolomeo Pietromarchi. «Sapevamo che questo 2012 sarebbe stato particolarmente complicato – ha dichiarato Casiraghi – visto che Roma contemporary si svolge tra le due grandi fiere di maggio, Frieze New York e Honk Kong, e Art basel a giugno. Una fiera panino, quindi, ma di grande richiamo e con un programma ricco di appuntamenti e incontri».

Oltre alle gallerie internazionali, due importanti sezioni arricchiscono la fiera: “Out of range”, curata da Chris Sharp, dedicata a 11 opere di grande formato allestite nel cortile esterno del Macro e “Start up”, curata da Luca Corizza che presenta 22 giovani gallerie nate dopo il 2007. Proprio la giovane età di molte gallerie partecipanti è la peculiarità di questa edizione della fiera, come ha sottolineato il direttore del Macro Bartolomeo Pietromarchi. Roma contemporary ospita anche quest’anno tre riconoscimenti: il premio Macroamici, il premio fondazione Ettore Fico e il premio dell’associazione giovani collezionisti a testimonianza del fatto che la manifestazione in soli cinque anni è riuscita ad attivare una rete che coinvolge istituzioni, musei e fondazioni private per presentarsi al pubblico con un calendario collaterale denso di appuntamenti. I saluti finali sono affidati a Dino Gasperini «Grazie – ha concluso l’assessore –  a chi contribuisce a rendere la città di Roma tutto fuorché ripetitiva, almeno dal punto di vista artistico e comunicativo».

Dal 25 al 27 maggio
Macro Testaccio, piazza Orazio Giustiniani 4, Roma
Info: www.romacontemporary.it

Servizio Giorgia Bernoni, riprese e montaggio Lorenzo Paolini

[youtube]http://youtu.be/INxQTqsJbIk[/youtube]

 

 

Guarda le immagini del vernissage

Riprese e montaggio Francesco Talarico

[youtube]http://youtu.be/Ik6og8rG7vY[/youtube]

 

 

La prima giornata

Servizio Giorgia Bernoni, riprese e montaggio Lorenzo Paolini

[youtube]http://youtu.be/ovadaq1xYu0[/youtube]

 

 

La seconda giornata

Servizio Maria Luisa Prete, riprese e montaggio Lorenzo Paolini

[youtube]http://youtu.be/s-QZfLUfVS4[/youtube]

 

 

La terza giornata

Servizio Maria Luisa Prete, riprese e montaggio Lorenzo Paolini

[youtube]http://youtu.be/PeQRmQ3lS10[/youtube]

 

 

Guarda l’intervista a Ermanno Tedeschi, galleria Ermanno Tedeschi

Servizio Maria Luisa Prete, riprese e montaggio Lorenzo Paolini

[youtube]http://youtu.be/R5zpMXjLxWE[/youtube]

 

 

Guarda l’intervista a Roberto Ratti, Traffic gallery

Servizio Maria Luisa Prete, riprese e montaggio Lorenzo Paolini

[youtube]http://youtu.be/IfraD_qopYU[/youtube]

 

 

Guarda l’intervista a Maria Covicelli, galleria Oredaria

Servizio Maria Luisa Prete, riprese e montaggio Lorenzo Paolini

[youtube]http://youtu.be/n4zoZCUdc28[/youtube]

 

 

Guarda l’intervista a Gustavo Carneiro della galleria Quadrado azul

Servizio Maria Luisa Prete, riprese e montaggio Lorenzo Paolini

[youtube]http://youtu.be/8UbXeuA11LM[/youtube]

 

Leggi l’intervista al direttore Roberto Casiraghi: https://www.insideart.eu/2012/05/24/contemporary-e-accattivante