SeiSud è una mostra itinerante: dopo aver attraversato l’Italia, da Gubbio a Roma passando per San Benedetto del Tronto, il progetto espositivo arriva in Emilia Romagna e precisamente a Reggio Emilia, presso la galleria Bonioni arte. La mostra, curata da Andrea Romoli Barberini e Federico Bonioni presenta al pubblico opere di Domenico Cordì, Sebastiano Dammone Sessa, Giuseppe Negro, Fabio Nicotera, Vincenzo Paonessa ed Ernesto Spina.
Per ora SeiSud oltre ad essere una mostra che viaggia, è “Un po’ domanda, un po’ affermazione – sostiene Romoli nella presentazione al volume – è specchio bifronte che riflette e rapisce il sé e l’altro da sé; sintesi estrema di una situazione dell’arte che esce allo scoperto per rivendicare, nella piena consapevolezza del proprio fare, senza proclami e senza polemiche, un ruolo e uno spazio nel dibattito artistico in atto”.
In mostra si possono vedere le pitture e sculture a parete di vario formato per un totale di circa 25 manufatti, che continueranno il loro tour che coinvolgerà, tra spazi pubblici e gallerie private, sette città di cinque regioni d’Italia in tutto. Dopo la galleria Bonioni, la mostra, che è supportata da un catalogo con testo critico di Andrea Romoli Barberini, sarà presentata a Maierà – Cs, spazio expo zona Sud/diamante arte contemporanea, per terminare infine a Cosenza nella prestigiosa sede della galleria nazionale di Cosenza a palazzo Arnone.
Fino al 22 aprile
Galleria Bonioni arte
, corso Garibaldi 43, Reggio Emilia
Info: www.bonioniarte.it