Responsabilità (italiane)

Responsabilità è una parola piena di significati che partono dall’individuo, dalla volontà di ciascuno di rispondere delle proprie azioni nei confronti dei contemporanei, delle generazioni future e dell’ambiente. E l’arte cosa centra in tutto questo? Il progetto della galleria Oltredimore "When (Italian) responsibilities become form" a cura di Raffaele Quattrone indaga proprio il ruolo di responsabilità delle mostre d’arte accanto alla loro immancabile componente mediatica e mondana che attrae i turisti dell’arte. Il titolo gioca ironicamente con la mostra When attitudes become form curata da Harald Szeemann presso la Kunsthalle di Berna e l’Institute of contemporary art di Londra nel 1969, invitando i visitatori a riflettere sulle attuali sovrapposizioni tra il ruolo istituzionale del museo e quello commerciale della galleria privata e su quelle forme artistiche di responsabilità, anche sociale, in un momento storico nel quale il mondo culturale sembra distratto da una diffusa esigenza di divertimento e intrattenimento tralasciando spesso la qualità delle opere e dei loro autori.

Il progetto è pensato come un vero e proprio processo comprendente diversi incontri che hanno preso il via con la serata inaugurale  e che dureranno fino alla performance conclusiva del ciclo nella quale Cesare Pietroiusti parlerà del suo personale rapporto con la responsabilità. Ecco gli appuntamenti legati alla mostra: sabato 24 marzo ore 18 OltreDimore Art talk: presentazione del progetto "When (Italian) responsibilities become form" ed incontro con gli artisti partecipanti. Giovedì 29 marzo ore 18 "Love difference" Bologna Cup con l’artivista Emanuela Baldi: Presentazione de movimento Love Difference creato dall’artista Michelangelo Pistoletto e inaugurazione del torneo di calcetto Love difference Bologna cup direttamente sull’opera in mostra. Artisti, galleristi e curatori troveranno nel gioco un momento di incontro e di superamento delle classiche ostilità. Venerdì 30 marzo ore 17 OltreDimore "for kids": "workshop" per bambini tenuto da Laura Falcone, educatore e sociologo professionista per conto dell’associazione nazionale sociologi. Un modo diverso per avvicinare i bambini all’arte contemporanea ed al tema della responsabilità. Venerdì 6 aprile ore 18 concerto/performance "site specific" per musica e voce di Piero Mottola. Sabato 7 e venerdì 20 aprile ore 18 visita guidata con il curatore. Sabato 21 aprile ore 17,30 finissage con Cesare Pietroiusti e presentazione del catalogo.

Fino al 21 aprile
Galleria OltreDimore, piazza San Giovanni in Monte 7, Bologna

Info: www.oltredimore.it