Giovani a tutto tondo

Ivan Quaroni presenta per la prima volta in un’istituzione pubblica "Italian Newbrow", un evento che coinvolge sedici artisti di età compresa fra i venticinque e i quarantacinque anni: Silvia Argiolas, Diego Cinquegrana, Alice Colombo, Vanni Cuoghi, Paolo De Biasi, Marco Demis, Emiliano Di Mauro, Diego Dutto, Eloisa Gobbo, Massimo Gurnari, Fulvia Mendini, Elena Rapa, Michael Rotondi, Giuliano Sale, Tiziano Soro, Giuseppe Veneziano.

All’interno della Pinacoteca di Palazzo Volpi a Como si fronteggeranno dipinti, sculture e installazioni, i lavori di artisti che rappresentano l’arte italiana contemporanea. Questo incontro è promosso dalla Fondazione Club Lombardia; la direzione organizzativa spetta a Nicoletta Castellaneta in collaborazione l’assessorato alla Cultura del comune di Como e il patrocinio della regione Lombardia.

Opere che si muovono sul piano del fumetto fino all’illustrazione, dal "graphic design" alla pubblicità e alla musica. La contemporaneità si spinge in un dialogo continuo con il passato, basta confrontarla con le opere della Quadreria storica del museo comasco. «Italian Newbrow non è propriamente un movimento artistico – spiega Quaroni – e neanche un nuovo linguaggio condiviso, ma un’attitudine, un’inclinazione anzi, che si coglie simultaneamente da più fonti e che rappresenta una direzione suggerita dall’immaginario di massa determinato dal mondo globale e dai mutamenti tecnologici e culturali che ne derivano». L’evento è stato presentato da Quaroni per la prima volta nel 2009 durante la quarta Biennale di Praga.

Il titolo dell’esibizione deriva proprio dal termine "newbrow", tutto incentrato sulle innovazioni artistiche e nato per contrastare un altro termine, ovvero "lowbrow", considerato dagli artisti pop surrealisti particolarmente svalutante.

Fino al 25 marzo
Pinacoteca di palazzo Volpi
via Diaz 84, Como
Info: 031269869; www.museicivici.comune.como.it