Quei mondi alchemici

Alla Dorothy Circus gallery di Roma va in scena il doppio "solo show" di Marco Pisanelli, in arte Seven Moods, e Aaron Jasinski. La galleria di Alexandra Mazzanti avvia la carriera di Seven Moods proponendo l’esposizione di dieci inediti oli in pieno stile pop-surrealista. Colori sgargianti e tecnica iperrealistica contribuiscono infatti alla creazione di atmosfere in completa opposizione alle condizioni storiche contemporanee, piene ed affannate da contraddizioni e problemi di ogni genere. Moods interpreta in modo personale una realtà altra, una “surrealtà” per dirla alla Breton, in cui il leitmotif della figura femminile non solo è predominante, ma veste persino i panni di intrepida eroina che riscrive le regole di ogni convenzione della società. Gli elementi alchemici e un mondo animale del tutto inedito e fantasioso abitano le atmosfere di “After the night”, che non raggiunge mai toni puramente macabri, sottolineando anche graficamente la positività del messaggio lanciato da Seven Moods.

A lui si affianca Aaron Jasinski, affermato artista statunitense della scuola pop-surrealista di Seattle, che ha realizzato per “Cinephonica” cinque opere dedicate al mondo della musica, di cui egli stesso fa parte in quanto compositore. Il suo immaginario è ancor più visionario, popolato da strambi personaggi della storia della musica intenti in accorate esibizioni tra alberi di boschi incantati. Ma non solo, a queste aggiunge anche moderne vedute dallo stile underground in cui personaggi attinti dal presente e dal passato hanno indifferentemente a che fare sia con strumenti tecnologici, che con gli immortali giocattoli Lego.
Come sempre il pop surrealismo riuscirà a svelare verità e sentimenti contemporanei, mascherando allo stesso tempo il tutto con un velo di magia, misto a una sottile ed acuta ironia.

Fino al 7 aprile
Seven Moods “After the night”
Aaron Jasinski “Cinephonica”
Dorothy Circus gallery
via dei Pettinari, 76 Roma
Info: www.dorothycircus gallery.com