La stagione della Bevilacqua La Masa

Angela Vettese ha presentato il programma espositivo del 2012 della fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, di cui è presidente. Un profondo impegno lega giovani artisti a questa fondazione che apre loro le porte dei suoi atelier per accompagnare il loro sviluppo e agevolarne il cammino. La Vettese ha chiarito che la fondazione aprirà una viva collaborazione con le istituzioni che hanno a cuore Venezia, come il teatro la Fenice. L’ente, nato nel 1898, ha sempre investito sui giovani artisti e sulla loro promozione, anche per essere alla pari della prima Biennale di Venezia, sbocciata tre anni prima. Comunque questa è una realtà culturale che si è anche affacciata al di là del proprio territorio, confluendo in collaborazioni con l’estero e con spazi no profit.

Sono molti gli appuntamenti riservati a questo gruppo di artisti, per accompagnare il loro sviluppo e agevolarne il cammino. Angela Vettese ha chiarito che la fondazione aprirà una viva collaborazione con le istituzioni che hanno a cuore Venezia come il teatro la Fenice. L’ente, nata nel 1898 ha sempre investito sui giovani artisti e sulla loro promozione, anche per essere alla pari della Biennale di Venezia, sbocciata tre anni prima. Si tratta di una realtà culturale che si è anche affacciata al di là del proprio territorio, confluendo in collaborazioni con l’estero e con spazi no profit. Marzo sarà il mese dedicato a un’esposizione incentrata sulla sessualità di genere "queer" dal titolo Io, tu, lui, lei: si analizza l’omosessualità combaciante con quegli anni in cui era ancora vista come un vero tabù.

Successivamente, la scena sarà calcata da quegli artisti che vorranno riflettere su Venezia, vista come luogo di transito e di migrazioni. Faranno parte di questo progetto il fotografo Axel Hütte Effie Wu, artista taiwanese, ex assistente di Pipilotti Rist. «Ci sono buone possibilità per l’apertura a collaborazioni con i Musei civici Veneziani – ha inoltre aggiunto la Vettese, ricordando anche che rimane ancora sconosciuta la data della mostra di Zoe Leonard – un’opera dell’artista è stata comprata dal collezionista Pinault e pare che quest’ultimo non sia attualmente propenso a vederla esposta in un’altra istituzione che non sia la sua Punta della Dogana».

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia
Info: 0415237819; www.bevilacqualamasa.it