Alla galleria Raffaella Cortese di Milano giovedì 17 febbraio inaugura “In between”, la doppia personale di Michael Fliri e Asta Gröting. l’artista altoatesino è stato allievo della Gröting all’accademia di Monaco e la differenza generazionale si fa fulcro del confronto su temi comuni alla loro ispirazione.
I due artisti dialogano infatti attraverso la scultura, le “performance” e i video approfondendo il concetto di spazio, inteso come orizzonte espressivo della loro creatività ma indagato anche nella prospettiva della dicotomia tra pieno e vuoto. L’esperienza dei due artisti è diversa ma nel corso della mostra emergono analogie e rimandi. Michael Fliri, classe 1978, vive e lavora a Vienna e torna a Milano dopo una serie di importanti esperienze all’estero come la realizzazione del video per la facciata di Museion di Bolzano o la "performance" al centre Pompidou.
Asta Gröting vive e lavora a Berlino, incentra la sua ricerca sull’analisi dei comportamenti umani e della comunicazione, di cui ha esibito un esempio attraverso il video “Inner voice”, riproposto alla galleria Cortese e realizzato nel 1999, in cui un ventriloquo parla con il suo pupazzo. Per rappresentare il concetto di spazio Fliri si produrrà in una "performance" chiuso all’interno di una teca, in cui comunicherà con l’esterno solo attraverso una coda che fuoriesce dal contenitore, un elemento artficiale che al tempo stesso rappresenta l’unico filo in grado di tenerlo in contatto col mondo pulsante.
Galleria Raffaella Cortese
dal 17 febbraio al 28 aprile
via Stradella 7
Info: 022043555; www.galleriaraffaellacortese.com