La tradizione del Carnevale rinascimentale torna a vivere nelle piazze e nelle vie del centro storico di Roma dall’11 al 24 febbraio per la quarta edizione del Carnevale romano con la direzione artistica di Leonardo Petrillo. Corse, spettacoli, sfilate con al centro un unico protagonsta: il cavallo. Con 600mila visitatori l’edizione del 2011 si è rivelata il maggiore evento equestre in Europa.
Ad aprire l’edizione 2012 la tradizionale corsa dei cavalli berberi che, come avveniva nella Roma papalina, prenderà il via da piazza del Popolo per poi proseguire lungo via del Corso. Tema ispiratore i viaggi e le grandi scoperte sapientemente fatte rivivere nelle maschere realizzate per l’occasione dal teatro dell’Opera di Roma. L’arena allestita a piazza del Popolo è anche il luogo dove i più piccoli potranno avvicinarsi per la prima volta a cavalli e pony e sperimentare il battesimo della sella (domenica 12 febbraio, 9,30).
È alla tradizione della commedia dell’arte che la città di Roma vuole rendere omaggio in questi giorni di festa con rappresentazioni quotidiane nelle maggiori piazze della città. Un cartellone ricco di eventi per i grandi e i più piccoli in cui si alternano eventi in piazza con altri all’interno di luoghi storici come Musica in maschera – un ciclo di eventi in costume ospitati al Museo di Roma palazzo Braschi – accompegnerà gli spettatori fino ai giorni conclusivi del Carnevale.
Il 19 febbraio saltimbanco, trampolieri, mangiafuoco e artisti di strada percorreranno le strade del centro con la sfilata di carri I colori di Re Carnevale per poi lasciare il posto al Carnevale latinoamericano che vedrà protagonoisti quaranta gruppi di danza provenienti da Perù, Colombia e molti altri Paesi. Dopo una giornata all’insegna della moda organizzata dall’accademia di Costume e di moda e del saggio equestre sui movimenti del celebre Carosello a opera del 4° reggimento Carabinieri a Cavallo, il Carnevale romano si concluderà nella serata di martedì grasso (21 febbraio) con i fuochi d’artificio barocchi dalla terrazza del Pincio, rievocazione di quelli del 1589.
Tra gli spettacoli equestri internazionali a cui si potrà assistere in questi giorni di festa, I cavalli di Roma che ha come protagonisti alcuni tra i migiori artisti mondiali tra cui la campionessa mondiale di dressage Alizee Froment.
Carnevale romano
dall’11 al 21 febbraio 2012
Info: www.carnevale.roma.it
Foto Barbara Roppo e Robbi Hune