Le ansie della Dube

La galleria Marabini di Bologna dedica all’artista indiana Anita Dube la prima mostra personale realizzata in Italia. Le sue opere sono prevalentemente scultoree e parlano dell’ansia del genere umano nei confronti dei processi di perdita e rigenerazione (sia nella sfera sociale che personale).

La Dube utilizza spesso nei suoi lavori una grande varietà di oggetti che prende in prestito dal settore dellʼindustria (gommapiuma, plastica, cavi), della manifattura (velluto, fili, perle), biologici (denti e ossa) e "ready made" (famosissimi gli occhi di ceramica tipici delle statue Hindu). Spesso mette in mostra il contrasto tra materiali organici e inorganici, con oggetti fatti a mano e artigianali, creando un senso di spaesamento, a volte familiare, a volte estraneo. Nelle opere in mostra a Bologna richiama il concetto di “pelle”: riveste oggetti come radici di alberi su cui applica un velluto scuro. Oppure utilizzando stoffe e ricami evoca i mestieri tradizionalmente affidati alla donna.

Come omaggio all’Italia l’artista riprende nelle opere esposte alla Galleria Marabini citazioni di Pasolini. In generale la mostra espone contenuti duri e forti, che, grazie alla purezza estetica e formale di Anita Dube si incarnano in lavori eleganti e raffinati.

Fino al 16 marzo
Galleria Marabini


vicolo della Neve 5, Bologna


Info: www.galleriamarabini.it