Viaggio verso Oriente

Un lungo viaggio nella fotografia quando era ancora sperimentale. "East zone", una mostra che racconta lo scambio culturale tra l’est italiano e l’Oriente dell’Ottocento, è ospitata a villa Contarini, la reggia delle Ville Venete, oggi proprietà della regione Veneto, a Piazzola sul Brenta, Padova. È curata da Magda di Siena e promossa dalla regione Veneto, Photosophia e Immobiliare Marco Polo, società regionale di gestione di villa Contarini.

I protagonisti sono Antonio e Felice Beato, due fratelli greco-veneziani, e Adolfo Farsari, vicentino. Protagonisti della nascita del fotogiornalismo e del reportage. Fecero scoprire il Giappone e le meraviglie dell’Egitto agli europei, portarono la fotografia nelle terre d’Oriente, partendo dal Veneto. Felice Beato viene avvicinato alla fotografia dal fotografo della Zecca Ottomana James Robertson, affiancandolo nel suo lavoro a Costantinopoli. A loro si unisce il fratello di Felice, Antonio, realizzando scatti indimenticabili come quelli di Malta, Grecia e Gerusalemme nel 1857.

Felice è poi in Cina, al seguito dell’esercito inglese impegnato nella guerra dell’Oppio. Negli anni Sessanta i tre fotografi si dividono: Antonio si trasferisce in Egitto mentre Felice è in Inghilterra. Le fotografie giapponesi di Beato rivestono particolare importanza documentaria, riprese in anni in cui l’accesso degli stranieri era decisamente limitato e ostacolato. Nel 1871 è il fotografo ufficiale di una spedizione navale statunitense in Corea e nel 1873 viene nominato Console generale per la Grecia in Giappone. Nel 1884 lascia il Giappone e si reca in Egitto, fotografo ufficiale di una spedizione diretta in Sudan, a Khartoum, poi in Birmania. Adolfo Farsari, dopo aver viaggiato a lungo in Occidente e aver partecipato, come militare, a diversi conflitti, si trasferisce a Yokohama specializzandosi nell’importazione di libri e riviste e dedicandosi alla fotografia.

Farsari fa del suo studio un punto di riferimento per la fotografia giapponese del tempo. I tre fotografi hanno contribuito allo sviluppo socioculturale nell’Occidente in rapporto con l’Oriente eliminando vecchie credenze medioevali e regalando nuove identità con alti standard qualitativi. Le colorazioni delle immagini influenzano nettamente l’idea di reale senza distogliere la visone del percorso di informazione mediatica. L’arte fotografica di ciò che è vero.

East Zone
fino al primo aprile
villa Contarini
Piazzola sul Brenta, Padova
Info: www.villacontarini.eu