Il video della settimana

Il video Bimba col pugno chiuso è il promo del documentario che il gruppo di "filmaker" indipendenti Todomodofilms intende realizzare col sostegno di Produzioni dal basso, una piattaforma internet che attraverso il principio democratico del “crowdsourcing” raccoglie le sottoscrizioni degli utenti per finanziare progetti artistici. Il documentario è il racconto della vita di Giovanna Marturano, classe 1912, ex partigiana che ha fatto parte della brigata Garibaldi, medaglia di bronzo al valore militare ed esponente di rilievo del movimento femminista. Nata a Roma da una famiglia sarda, ha fatto dell’impegno politico la sua missione. A soli dieci anni ha assistito alla marcia su Roma e a sedici è stata arrestata perché sorella di un antifascista militante. La vivacità e l’ironia con cui racconta la sua esperienza la rendono una comunicatrice nata, i suoi interventi nelle scuole, nelle università o nelle ricorrenze della Resistenza sono delle lezioni di storia molto più efficaci di tante pagine di manuali. La Marturano è una delle poche testimonianze viventi di quegli anni e il suo passato è parte del suo presente perché di quella lotta si rende testimone ogni giorno, con la strenua convinzione che «dal lavoro si può andare in pensione, dalla lotta no». Su questa continuità tra passato e presente si fonda l’idea degli autori Claudio Di Mambro, Luca Mandrile e Umberto Migliaccio di alternare le riprese dirette della vita quotidiana della Marturano con i disegni realizzati da Maurizio Ribichini, che ne restituiscono i ricordi fin dalla sua infanzia. Gli autori hanno incontrato la donna in occasione del documentario Di lotta si vive e affascinati dalla sua personalità hanno deciso di dedicarle un nuovo lavoro. «Giovanna compirà il 27 marzo cento anni, la sua lucidità e la sua forza nel raccontare sono contagiose e trasmettono la voglia di non lasciarsi andare ridando dignità alla vita che va vissuta con intensità anche di fronte a problemi che sembrano insormontabili – ha detto Ribichini – il nostro lavoro vuole essere un omaggio per il suo compleanno e al tempo stesso un magnifico documento da lasciare alla nostra memoria collettiva e alla storia italiana». Info: www.produzionidalbasso.com.

GUARDA IL VIDEO