La festa del fuoco

Quando antichi riti di passaggio pagani della cultura rurale si legano alla religione cristiana danno luogo a un evento unico, la Fòcara di Novoli, in cui la notte del 16 gennaio, in occasione dell’intronizzazione della statua di sant’Antonio Abate, il santo della Tebaide, si accende il più grande falò del Mediterraneo.

La Fòcara, una “piramide” di un diametro di 20 metri e di un’altezza di 25, è realizzata con tralci di viti raccolti durante la festa della vite un mese prima dal parco del Negroamaro, una vasta area del Nord del Salento. La monumentale opera d’arte ambientale è realizzata con un’antica tecnica tramandata da generazioni, per questo inserita tra i beni della cultura immateriale della regione Puglia e partecipa alla catalogazione ministeriale per il riconoscimento dell’Unesco quale Patrimonio intangibile dell’umanità, da valorizzare e tutelare.

La festa del fuoco è diventata ormai da anni luogo di incontro tra culture e religioni diverse che si riuniscono idealmente intorno al “fuoco buono di Puglia, messaggero di pace nel mondo”, simbolo universale di pace e di solidarietà nell’area mediterranea. Anche in questa edizione lo spettacolo si incrocia con i percorsi dell’arte. Sarà presente infatti un testimonial d’eccezione, l’artista Mimmo Paladino, tra i principali esponenti della Transavanguardia italiana. I maestosi Cavalli dell’artista napoletano, 4,70 metri di altezza e 3,50 lunghezza, realizzati in cartapesta da un’artista salentina, Carmen Rampino, sono un omaggio all’amato Don Chisciotte e un esplicito riferimento alla tradizione agropastorale.

La “Fòcara” di Novoli è anche un’ occasione per ascoltare inedite contaminazioni musicali. L’edizione 2012 vedrà sul palco l’energia dell’artista siciliano Roy Paci che per questo evento ha realizzato arrangiamenti inediti ispirati al fuoco della Fòcara.  Sono trenta gli artisti di fama nazionale e internazionale che si esibiranno sul palco di Nòvoli e tra questi ci sarà anche Daniele Silvestri, Moni Ovadia e Shantel.

Dal 16 al 18 gennaio, Novoli, Lecce
Info: www.fondazionefocara.com