È uno di quei felici casi in cui una grande azienda sostiene e promuove l’arte nelle sue molteplici manifestazioni: "The Rolex mentor and protégé arts iniziative" è il progetto biennale voluto e promossa da Rolex in cui tornano a vivere l’atmosfera delle anitche botteghe d’arte e lo spirito del mecenatismo. Ogni due anni vengono scelti dei maestri tra gli artisti più rappresentativi della scena mondiale, che a loro volta selezionano i propri allievi, trascorrendo insieme sei settimane per lavorare a uno specifico progetto. Sono sei anche le discipline artistiche che caratterizzano l’iniziativa: arti visive, danza, letteratura, cinema, teatro e musica. Tra i nomi scelti per l’edizione di quest’anno spiccano l’artista sudafricano William Kentridge, la scrittrice Margaret Atwood e il compositore brasiliano Gilberto Gil. Rolex coordina gli aspetti logistici e finanziari del progetto, con una borsa di 25mila dollari per gli allievi e per la realizzazione dell’opera e un compenso addirittura doppio per i maestri. Info: www.rolexmentorprotege.com. (L. P.)