Non chiamatelo spogliarello

L’arte del burlesque, la “folie” dei poveri, come veniva chiamata nel tardo Ottocento, torna a Roma, e precisamente al Micca club, in quello che è diventato uno dei più importanti e attesi eventi per gli amanti di questo spettacolo tra danza, teatro e parodia. Dal 15 al 18 dicembre il club romano ospita infatti il "Rome burlesque festival”, giunto ormai alla settima edizione. Il burlesque ha sempre più conquistato negli ultimi anni il cuore degli appassionati, incuriosendo un numero sempre maggiore di persone e avvicinandole alla spensieratezza, leggerezza e vivacità dei suoi spettacoli e delle sue esibizioni. Anche quest’anno il festival ospita le migliori performance in circolazione nel panorama internazionale, offrendo serate di pura euforia artistica e parodistica e mettendo in campo tutto il suo repertorio classico e molto di più. “Striptease” e cabaret accompagnati da musica dal vivo, “workshop”, mostre, “photo shooting”, un “burlesque market” e altre interessanti iniziative saranno a disposizione per tutta la durata della manifestazione. Il Micca club conferma la sua vocazione per l’arte del burlesque presentando artiste note a livello internazionale come Julie Atlas Muz, Luna Rosa, Billie Rae e Dixie Ramone, accompagnate da nuove star uscite direttamente dall’Accademia dell’arte del Burlesque, istituita dallo stesso club, che si sono esibite proprio nella serata inaugurale del 15 dicembre. Tra le altre iniziative volte alla formazione e all’intrattenimento, il Micca club aveva precedentemente esibito i lavori dei talenti del design formati all’istituto Quasar. Con la musica di Joe Black, il cantante e pianista più eccentrico del vaudeville londinese, supportato dal complesso italiano I velvettoni, “band resident” del Micca, ad accendere gli animi degli spettatori in questo primo appuntamento sono state Candy Rose, Sophie D’Ishtar e Ines Boom Boom. Una serata tra donne incantevoli, esibizioni sensuali, personaggi eccentrici e musica di successo. Uno spettacolo che, insieme agli altri eventi in programma fino alla giornata conclusiva del 18 dicembre, candida la settima edizione del festival romano a garantire anche quest’anno una vetrina di sicuro prestigio per la frizzantissima e sempre più popolare arte del burlesque. Micca club, via Pietro Micca 7a, Roma. Info: www.miccaclub.com.


GUARDA IL SERVIZIO
di Lorenzo Paolini

Foto in home page e in galleria Fabio Trifoni