Scatti senza l'uomo

La galleria Carla Sozzani presenta Lumen, una mostra dedicata all’estro fotografico di Carlo Valsecchi: opere di grande formato che escludono la presenza dell’uomo all’interno delle immagini ma che cercano una penetrazione empatica dell’essere umano, sfociante in una comunicazione emotiva tra l’osservatore e le figure rappresentate.

L’artista destabilizza inizialmente il visitatore per condurlo in seguito nella profondità dell’opera. È certo che le sue ricerche partono osservando la lunga tradizione del paesaggio industriale cresciuto tra le mani della scuola tedesca con Bernd e Hilla Becher, Andreas Gursky, anche se il suo lavoro prende poi una forma propria grazie alla precisione delle inquadrature, l’utilizzo della luce naturale, la tecnica di colorazione, spesso monocroma. Valsecchi non cerca di documentare ciò che vede ma se ne distanzia, rimanendo coinvolto con la pittura, la prima musa.

Sono le tele degli espressionisti, quelle di Lucio Fontana e il rapporto che creano con la luce e lo spazio, nonché le immagini della nuova oggettività tedesca che ispirano l’artista ad una coscienza pittorica e ad una sua intrusione. L’artista propone un viaggio molto personale tra le cassette di frutta e verdura dei mercati disposte con regolarità, tra le coltivazioni disordinate in Argentina, le architetture industriali e le notti trasognati trascorse in città…

Fino al 13 novembre
Galleria Carla Sozzani
corso Como 10, Milano
Info: 02653531; www.galleriacarlasozzani.org