Ritratti d'artista

S’intitola Ritratto d’artista l’esibizione di Mimmo Dabbrescia che si è aperta alla galleria Prospettive d’arte di Milano. Finalmente, in concomitanza del Photofestival, questa mostra arriva anche a Milano dopo la grande approvazione ricevuta durante la Baf, Bergamo arte fiera. I sessanta scatti in bianco e nero che il visitatore avrà modo di osservare, sono stati realizzati dagli anni Sessanta agli anni Novanta: ripercorrono la storia dell’arte degli ultimi quarant’anni immortalando i volti degli artisti più importanti del Novecento. Nomi come Salvador Dalí, Giorgio De Chirico, Agostino Bonalumi, Emilio Scanavino, Hans Hartung, Francis Bacon, Renato Guttuso, Zoran Mušič e molti altri.

Mimmo Dabbrescia inizia come fotoreporter, collaborando per testate come il Corriere della sera e Amica ma dagli anni Sessanta realizza anche reportage che pongono l’attenzione su personaggi del mondo della musica, dello spettacolo oltre che su artisti importanti. È proprio nel decennio d’oro che il fotografo lascia il quotidiano di via Solferino e apre una propria agenzia fotogiornalistica, continuando a realizzare reportage per noti settimanali e collaborando, inoltre, con alcune case discografiche.

L’incontro con alcuni pittori di Brera arriva qualche anno più tardi e stimola l’artista a frequentare l’ambiente del contemporaneo. Pian piano, anche Mimmo Dabbrescia ne entra a far parte, iniziando a comparire su quotidiani e riviste.

Fino al 15 aprile
Galleria Prospettive d’arte
via Carlo Torre 29, Milano
Info: 0289408327; www.prospettivedarte.com