I contorni di Baechler

Lo studio d’arte Raffaelli di Trento ospita la mostra personale di Donald Baechler dal titolo "New works": una ventina di lavori inediti realizzati proprio per questa esposizione dall’artista newyorkese.

Nato ad Hartford, Connecticut, nel 1956, Baechler ha studiato al Maryland institute college of art di Baltimora dal 1974 al 1976, alla Cooper union di New York dal 1977 al 1978 e alla Hochschule fur bildende Kunste di Francoforte dal 1978 al 1979. Nel 2004 ha insegnato alla Summer academy di Salisburgo. Le sue opere si trovano in molte collezioni pubbliche e private internazionali, tra cui il Moma, il Whitney museum of american art e il Guggenheim di New York; il Los Angeles museum of contemporary art, lo Stedelijk  di Amsterdam e il Centre Georges Pompidou di Parigi.

L’arte del creativo statunitense è composta da forme semplici, spessi contorni, sfondi dove vengono ritratte scene di vita cittadina, illustrazioni per bambini, forme geometriche e qualsiasi altro stimolo visivo. Le sue opere sono una commistione di due tecniche: il collage e la pittura. Il primo viene utilizzato come base entro cui creare il contesto; su questo contesto viene, poi, inserito il soggetto in primo piano, realizzato con tratti pittorici molto semplici, privi di virtuosismi iconografici. Per l’artista, quindi, la bellezza è da ricercarsi nella semplicità ed è possibile trovarla nell’unione di due culture: quella dei bambini e quella degli adulti.

Le opere realizzate per questa occasione hanno questo suo piglio. I soggetti, quasi tutte figure maschili e femminili, sono stati dipinti da un forte segno nero, adagiati su collage su carta ed a volte su "dropcloth", coperture utilizzate in studio per proteggere il pavimento dalle sgocciolature di colore.

Fino al 26 febbraio
Studio d’arte Raffaelli
palazzo Wolkenstein, via Marchetti 17,- Trento
Info: 0461982595; www.studioraffaelli.com