Un’astronave carica di luci e suoni avanguardistici attraversa il cielo plumbeo di Roma, con il suo carico di sollecitazioni sensoriali è pronta a invadere una sonnacchiosa domenica capitolina d’inizio primavera. A ben vedere l’astronave che campeggia nei video e nei manifesti della sempre efficace campagna di comunicazione del festival di musica elettronica M.I.T – Meet in Town è l’Auditorium, sede della quarta edizione della manifestazione. Un programma ricco e variegato quello che la produzione della Snob Production, insieme con la Fondazione Musica per Roma, ha messo insieme ospitando molti musicisti e videoartisti chiamati da tutto il mondo a occupare le accoglienti e declinabili sale dell’Auditorium. Decine di live, spettacoli e dj set invadono, nell’unica giornata dell’11 aprile, tutti gli spazi della creatura progettata da Renzo Piano per dare vita alla prima edizione di un festival che è stato preceduto da tre anni di rassegna musicale dedicata ai palati (anzi agli uditi) più fini e che nel dicembre del 2008 aveva ospitato il progetto Carl Craig and Innerzone Orchestra.
Dal pomeriggio fino a notte inoltrata si alternano sui palchi della sala Santa Cecilia, Sinopoli, Petrassi (oltre che nei foyer e nel Teatro studio) un imponente esercito di artisti, tra cui spicca l’ospite d’onore John Cale ex componente di quei mitici Velvet Underground capeggiati dalla sensuale Nico a cui viene anche dedicato un omaggio nell’imperdibile sezione “A life along the borderline, a tribute to Nico”. La parola d’ordine del M.I.T. è sperimentazione, largo quindi agli innovatori: dai più conosciuti Cocorosie, Junior Boys, Plaid, Santasangre e Bugge Wesseltoft & Henrik Schwarz (che per la prima volta in Italia, dopo i live al Montreaux jazz festival ed alla Royal festival hall di Londra, presentano il loro nuovo progetto dal vivo) fino ai capitolini AD Bourke e Alan 1, riservando l’apertura della manifestazione alle ricercate note della pianista e compositrice Alessandra Celletta.
Domenica 11 aprile
Auditorium Parco della musica
Viale Pietro de Coubertin 30, Roma
Info: www.meetintown.com