Lo sguardo femminile

L’incontro/confronto incessante di fotografi e videomaker con il corpo femminile, per indagarne la dimensione attraverso un obiettivo interno e intimo. Accolta nello spazio multiculturale Rising love fino al 20 gennaio, la collettiva (S)guardo “vede” i suoi autori legati da un unico filo rosso, la realtà e il loro modo di concepirla.

Da Svevo Samperi («Fotografo? Preferisce dire che fa foto») al regista Nicola Barnaba, dall’interprete Andrea De Santis all’attrice Manuela Montanaro: gli occhi di tanti, gli occhi di tutti, il punto di vista, la realtà oggettiva e individuale consente agli artisti coinvolti di esplorare corporeità in chiaro/scuro. «Si tratta di un continuo gioco di rimandi, momenti di vita vissuta che si rincorrono», illustrano all’unisono le curatrici Ilaria Antoniani e Letizia Tavani. Realizzata in collaborazione con Silvia Bagnacani e l’associazione culturale Kamafà, l’esposizione nasce nell’ambito di Apparte, l’appuntamento con le arti visive del circolo Arci capitolino.

Info: www.risinglove.it

Articoli correlati