Cartoline dal mondo

Cosa rimane dei viaggi una volta che le valigie sono state disfatte e il passaporto riposto nel cassetto? Due immagini principalmente: quelle mentali, interiorizzate dai sentimenti, che per sempre rimarranno impresse nella memoria e quelle fisiche scattate dalle macchine fotografiche e che, all’occorrenza, riappariranno prontamente sullo schermo di un pc. Fotografia e viaggi sono infatti un binomio indissolubile: la fotografia accompagna i viaggi sin dalla sua nascita e spesso i viaggi si fanno per fotografare. La memoria dei viaggi è una mostra fotografica a cura di Marco Delogu, critico e curatore del festival di fotografia di Roma, che presenta fino al 20 gennaio a palazzo Valentini una collettiva di fotografi italiani che negli anni si sono confrontati con questo tema. Pier Giorgio Branzi, Luca Campigotto, Giuliano Matteucci, Fabio Ponzio, Eva Sauber e Paolo Woods hanno selezionato delle immagini, per lo più inedite, di ricordi di viaggi carichi di emozioni e di forte impatto visivo. Il tutto a partire e in relazione a un nucleo centrale di dieci immagini selezionate da Piergiorgio Branzi che fungono da riferimento per l’intera mostra.

Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, ha commentato con entusiasmo l’iniziativa: «A partire dall’opera di un maestro come Piergiorgio Branzi, il lavoro di selezione compiuto da Marco Delogu insieme agli artisti protagonisti di questa esposizione, ha il pregio di ricostruire, nella sintesi del racconto fotografico, la memoria di viaggi differenti evidenziando la ricchezza, l’originalità e l’evoluzione dei diversi linguaggi visivi». Dall’etereo oceano delle coste portoghesi a quelle altissime e frastagliate dell’isola di Ponza passando per gli interni decadenti di una casa in Guinea, gli scatti raccontano personalissimi momenti di vita di evocando suggestioni di luoghi più o meno lontani. La mostra si conclude con sei fotografie di Ariccia e Zagarolo realizzate per l’occasione da Eleonora Calvelli, che rafforzano l’idea del progetto Abc (Arte bellezza cultura) della provincia di Roma.

Palazzo Valentini
via IV novembre 119, Roma
Info: www.provincia.roma.it